CONTROLLO QUALITA'
Processi in cui vengono raggiunte le massime performance richiedono un impeccabile controllo qualità, effettuato da professionisti qualificati quali:International Welding Inspector-Comprehensive IWI-C (da I.I.S. per EWI / IIW);
- operatori per Prove Non Distruttive qualificati a liv. II secondo ISO 9712 per:
1) VT (visivo);
2) RT (lettura lastre);
3) PT (liquidi penetranti);
4) UT (spessimetria ultrasuoni);
- Lead Auditor sistema gestione qualità e saldatura Aicq-Sicev (Accredia);
- Lead Auditor sistema gestione qualità e saldatura Det Norske Veritas;
oltre al personale specializzato, i pezzi vengono analizzati con un sistema di controllo tridimensionale a scanner Zeiss T-scan Laser.
GESTIONE AVANZAMENTO PRODUZIONE CON SISTEMA MES
Il Manufacturing Execution System è un sistema informatizzato che ha la principale funzione di gestire e controllare la funzione produttiva dell’azienda.
La gestione coinvolge il dispaccio degli ordini, gli avanzamenti in quantità e tempo, il versamento a magazzino, nonché il collegamento diretto ai macchinari per dedurre informazioni utili ad integrare l’esecuzione della produzione come a produrre informazioni per il controllo della produzione stessa.
CERTIFICAZIONI

- Sistema di Gestione per la Qualità aziendale ISO 9001 vs. 2015 da Organismo DNVGL (Accredia);
- qualifiche procedimenti di saldatura ad arco rif. ISO 15614-1 da registri navali RINA e Lloyd’s Register;
- processi per saldatura ad arco su acciaio al carbonio:
- 135 (Filo pieno) Semiautomatico, Meccanizzato e Robot – BW e FW
- 141 (TIG) Manuale – BW e FW
- 141+111 (TIG+Elettrodo) – BW
- 111 (Elettrodo) Manuale – BW e FW
- qualifiche saldatori per acciaio al carbonio rif. ISO 9606-1 da registri navali RINA e Lloyd’s Register;
- qualifiche operatori robot rif. ISO 14732 da registri navali RINA e Lloyd’s Register.
- Via Genova, 2, Polo Industriale - 41034, Finale Emilia MO
- 0535 025100
- info@unifernavale.com